Un Campus di Inclusione e Coraggio con la CRI

Oggi voglio condividere con voi una mattina davvero speciale, trascorsa insieme a 25 ragazzini dai 6 ai 12 anni, durante un campus organizzato con grande dedizione e passione. Siamo stati ospitati dai Comboniani a Cavallino, e questa esperienza è stata per me una grande occasione di crescita e di scoperta della diversità.

Abbiamo voluto far vivere ai ragazzi l’esperienza delle diverse abilità, perché crediamo che con il coraggio si possa affrontare qualsiasi sfida. La diversità, le diverse abilità e le difficoltà fanno parte della nostra vita, e questa esperienza ci ha permesso di imparare a fidarci, a controllare e a percepire con le mani ciò che ci circonda.

Abbiamo vissuto l’esperienza di non vedenti, imparando a fidarci dell’udito e del tatto per conoscere il mondo intorno a noi. Inoltre, ho messo a disposizione la mia carrozzina, permettendo a tutti di provare cosa significa non poter essere autonomi nel camminare. È stata un’esperienza toccante, che ha insegnato ai ragazzi l’importanza di prendersi cura degli altri e di mettersi nei panni del prossimo.

E poi c’è stato lo sport, un’attività che non conosce limiti. Abbiamo dimostrato che anche con difficoltà si può essere atleti, che il movimento e il gioco ci rendono liberi e ci permettono di esprimerci al meglio. Durante queste tre ore, l’attenzione e la partecipazione sono state incredibili. Non ho avuto il tempo di stancarmi, perché i loro occhi erano attenti, curiosi e partecipi. Le domande sono state tante e il dialogo è stato sempre aperto e costruttivo.

Desidero ringraziare di cuore Michela e Benedetta, che mi hanno voluto al loro fianco per questa stupenda esperienza. Insieme, abbiamo realizzato qualcosa di davvero significativo e speciale, dimostrando che la diversità è una risorsa e che la solidarietà può fare la differenza.

Questo campus è stato realizzato dalla Croce Rossa Italiana (CRI), un’organizzazione che mette il cuore e la passione in ogni iniziativa, promuovendo la cultura dell’inclusione e dell’aiuto reciproco. Sono grata di aver avuto l’opportunità di fare parte di questa esperienza unica e indimenticabile.

La diversità ci rende unici e speciali, e quando ci uniamo e ci sosteniamo a vicenda, possiamo affrontare qualsiasi sfida con coraggio e determinazione.

Un abbraccio
Grazia

Contattami subito!