Home » Corsi LIS
L'importanza della LIS
In collaborazione con l’ASD Utopia Sport Vernole
La LIS, acronimo di Lingua Italiana Segni, è la lingua utilizzata dalla comunità con disabilità uditive in Italia per comunicare tra loro e con la società udente. La LIS è una lingua a sé stante, con una sua grammatica e sintassi, e non deve essere confusa con la lingua parlata italiana.
La LIS ricopre una grande importanza per la comunità non udente e per la società nel suo insieme. Il riconoscimento e la promozione della LIS come lingua a sé stante, sono quindi fondamentali per favorire l’inclusione.
Abbattere ogni barriera
La LIS è un tesoro culturale e linguistico che merita di essere apprezzato e promosso. Oltre ad essere una lingua completa e autonoma, la LIS ha la capacità di esprimere emozioni e sentimenti in modo profondo ed evocativo. In un mondo in cui la comunicazione è sempre più veloce e superficiale, la bellezza emotiva della LIS ci ricorda l’importanza di prendersi il tempo per esprimere emozioni e sentimenti in modo autentico, oltre ogni possibile barriera.
Insegnare la lingua dei segni italiana è un’esperienza emozionante e gratificante. Ogni giorno si ha l’opportunità di creare un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante per i propri studenti.
È stupendo vedere i propri studenti crescere e svilupparsi come persone e come comunicatori
Calendario Corsi LIS
Tutti i corsi sono a numero chiuso, sarà possibile prenotarsi al prossimo corso LIS facendo click sul pulsante PRENOTA ORA e mandando il messaggio che si autogenera tramite WhatsApp.
Non è necessaria una preparazione propedeutica per apprendere questa nuova lingua, la buona volontà è l’unico ingrediente per questa ricetta di integrazione sociale.