Essere d’Esempio: La Forza di una Diversa Normalità

Da gennaio ho iniziato un nuovo percorso nelle scuole, portando con me un messaggio di inclusione e consapevolezza. #ESSEREDESEMPIO non è solo un hashtag, ma un impegno, una missione che mi accompagna ogni giorno.

Ogni volta che entro in una classe, vedo nei volti dei bambini e dei ragazzi una genuinità che mi sorprende sempre.
Loro non vedono differenze, non pongono barriere, non creano esclusioni. Sanno accogliere la diversità con una naturalezza che noi adulti, troppo spesso, dimentichiamo.

Il loro sguardo, le loro domande, le loro storie mi insegnano ogni volta qualcosa di nuovo. Mi ricordano che il dialogo è fondamentale, che la gentilezza è una forza e che la curiosità è il motore che ci spinge a migliorare. In un mondo in cui la società sembra perdersi dietro ritmi frenetici e superficialità, stare con loro mi dà la forza di essere un esempio educativo.

Mi chiedono spesso: “Ma come fai?”
E la mia risposta è sempre la stessa:
“Credo sia normale credere in qualcosa e provare a realizzarlo.”
Sì, costa sacrificio, impegno, sudore. A volte c’è dolore, a volte si perde. Ma questo non significa smettere di provarci. Le sconfitte non sono mai un fallimento, ma un’opportunità per crescere e migliorarsi.

Il 2025 inizia con una promessa: portare avanti questo messaggio con ancora più determinazione.
Gennaio è solo l’inizio di un nuovo viaggio!

Grazie a tutti i bambini e ragazzi che, con la loro spontaneità, mi ricordano ogni giorno quanto sia importante lottare per un mondo più inclusivo.

Un abbraccio
Grazia

Contattami subito!