Incontri e scambi di vita per crescere insieme

Lo scorso 6 Novembre ho partecipato al bellissimo evento a Maglie “Note in Pagina“, organizzato da Chi si Ferma è Perduto ODV, I Edizione. Sono intervenuti diversi artisti, poeti e scrittori, ognuno raccontando la loro storia.

La nota come approfondimento sulle parole, “Word have power” (le parole hanno potere), per andare oltre al primo significato e scoprire infiniti punti di vista così come infinite sono le possibili personalità.

Questo è stato il primo incontro culturale dell’associazione che punta ad abbattere ogni stereotipo, pregiudizio e convinzione di uso comune legato alla disabilità. Durante il dibattito (presentato dal noto Frizzo e dal presidente Angelo Greco) ognuno di noi ha raccontato la propria storia di vita con l’obiettivo di far conoscere qualche aspetto in più sulla disabilità e sui pregiudizi che ognuno di noi ha dovuto subire nel corso degli anni.

Abbiamo parlato di inclusione sociale e di violenza, ma anche di arte, creatività ed emergenza ecologica e identità di genere. Non sono solo dunque disabilità e inclusione.

Oltre a me, sono intervenuti gli scrittori:

• Matteo Perrone: “Vivere e sorridere”
• dott.ssa Annatonia Margiotta: “Disabilità e inclusione sociale, una sfida comune”
• Martina De Pascalis: “Quando non dormi e fai due passi sull’oceano”
• dott.ssa Maria Teresa Greco: “Rompiamo il silenzio”
• Tina Cesari: “Letteratura, musica e disabilità”

Nel corso della manifestazione si sono esibiti anche gli artisti:

• Il cantante Fabio Pati che dialoga della sua musica con Elisa Tarantino (ideatrice de La Putèka Delle Idee – Laboratori Creativi per affrontare la vita);
• Il ballerino Mi Danilo accompagnato dalla ballerina Laura Elmo e la coreografia di Melissa Raho;
• La poetessa Giovanna Meleti che dialoga della sua poesia con Rocco Aldo Corina (membro dell’Osservatorio Poetico Salentino).

È stato un evento emozionante, che ha arricchito la mia esperienza e mi ha permesso di conoscere la forza e la determinazione di tanti altri artisti. Ogni volta che partecipo a questo genere di eventi, dove posso ascoltare le storie di altri, mi sento sempre più parte di una comunità, che condivide gli stessi valori e gli stessi sogni.

Mi hanno ricordato l’importanza del “crederci sempre“. In particolare mi ha colpito la poetessa Giovanna Meleti, insegnando a tutti noi come il pregiudizio si possa abbattere con umiltà e dolcezza.

Un piccolo scorcio dell’evento “Note in Pagina”

Spesso nel giudicare una cosa ci lasciamo trascinare più dall’opinione che non dalla vera sostanza della cosa stessa.

Un abbraccio
Grazia

Contattami subito!